Una vacanza a Zanzibar è l’ideale per chi vuole rilassarsi su spiagge da sogno tra acque cristalline e paesaggi incontaminati. Zanzibar è un arcipelago di più di quaranta isole, di cui molte disabitate, situato nell’Oceano Indiano. Le due isole più grandi si chiamano Unguja e Pemba, distanti fra loro pochi chilometri, sono entrambe situate ad est di Tanzania, appena sotto il corno d’Africa. Zanzibar fa parte dal 1964 dellla Repubblica Unita della Tanzania, ed è uno dei luoghi più rappresentativi della cultura swahili. La cultura swahili nasce dalla commistione della cultura africana con quelle medio orientale, in particolare Oman, Persia e India hanno influenzato maggiormente questi territori. L’isola era infatti uno degli snodi principali per il commercio e nell’antichità la civiltà araba e persiana creò degli insediamenti stabili nella zona che rimasero attivi fino all’arrivo dei conquistatori portoghesi intorno al 1600. Questa mescolanza di usi e di costumi, ha lasciato i segni sulla cultura, la musica, il cibo e l’architettura dell’isola, di cui la capitale Stone Town ne è la massima espressione. Zanzibar è comunque conosciuta per le sue magnifiche spiagge, infatti ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo scelgono Zanzibar come luogo per le proprie vacanza, e i motivi sono facilmente intuibili, acqua cristallina e spiagge bianche sono il giusto mix per un viaggio da sogno.
Se cercate una vacanza fatta di sole e di relax, Zanzibar è quello che fa per voi.
ZANZIBAR: COSA VEDERE
Chi va in Vacanza a Zanzibar lo fa soprattutto per rilassarsi in una delle sue magnifiche spiagge. Le migliori sono quelle della costa orientale in quanto protette dalle barriera corallina offrono un mare limpido e ricco della flora e della fauna marina tipica delle latitudini equatoriali. Le più famose sono quelle di Jambiani, Paje e Bwejuu, dove potrete assistere anche al fenomeno della bassa e dell’alta marea. A Kizimkazi si potrà addirittura fare il bagno con i delfini, il luogo ideale per gli amanti del dinving e dello snorkeling, mentre a Nungwi si potrà visitare il più grande mercato del pesce dell’isola, e vedere il vivaio delle tartarughe marine. Viaggiando invece nell’entroterra di Zanzibar si potrà fare un safari nella foresta di Jozani dove ci si potrà perdere nella natura più incontaminata e ammirare la rarissima scimmia endemica “Red Colobus”. Infine la vacanza a Zanzibar non potrà concludersi senza aver prima visitato la capitale Stone Town, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto massima rappresentante della particolare cultura swahili, qui oltre ad ammirare le innumerevoli mosche potrete vedere i palazzi dei sultani, Beit el-Sahel e il Palazzo delle Meraviglie.
INFORMAZIONI UTILI
Documenti
E’ necessario sia il passaporto che il visto d’ingresso, quest’ultimo si fa direttamente all’arrivo all’aeroporto, e il suo costo è di 50$ USD. Quando ci si appresta a fare il viaggio di ritorno, è necessario pagare un’ulteriore tassa aeroportuale di 30$ USD. Prima di partire per la vostra vacanza a Zanzibar vi consigliamo di cambiare i dollari americani direttamente in Italia visto gli svantaggiosi tassi di cambio effettuati negli aeroporti.
Informazioni sanitarie
Non è richiesta nessun tipo di vaccinazione o precauzione sanitaria, ma se vi apprestate a fare un safari nei parchi nazionali della Tanzania è preferibile eseguire una profilassi antimalarica, ovviamente previa consultazione medica.
Lingua
La lingua Ki-swahili è la lingue ufficiale, ma l’inglese è correntemente parlato dato che si insegna nelle scuole. Inoltre l’italiano è conosciuto nelle principali località turistiche.
Valuta
La valuta ufficiale è lo Scellino Tanzaniano (TSH).
Fuso Orario
Il fuso orario è di 2 ore in più rispetto all’Italia, e di 1 ora quando vige l’ora legale.
Periodo migliore per partire
I periodi migliori per una vacanza a Zanzibar sono quelli che vanno da luglio a ottobre e da dicembre ai primi di marzo.
Scopri tutte le offerte Last Minute di Yalla Yalla per Zanzibar!