INFO GENERALI
Un viaggio sulla Riviera Maya è un viaggio che ha come destinazione la striscia di costa caraibica che va da Playa del Carmen a Tulum. Spiagge bianche composte di fini sabbie caraibiche si interpongono tra i verdi palmeti e il mare turchese. In alcuni luoghi lo spettacolo naturale viene addirittura interrotto e integrato dallo spettacolo archeologico: alcune rovine Maya infatti si trovano proprio a picco sul mare.
Lungo questa striscia di terra, eredi dei millenari insediamenti, si possono incontrare numerosi villaggi caratteristici:Paamul, Puerto Aventuras, Akumal, Xel-ha e Tankah sono solo alcuni.
Una vacanza sulla Riviera Maya è l’occasione giusta per unire al relax della vacanza ai Caraibi l’interesse di una vacanza culturale, grazie ai numerosi siti archeologici che nascono nei pressi delle località balneari.
Una curiosità: la striscia di terra che divide Cancun da Tulum non si è sempre chiamata Riviera Maya: venne nominata in tal modo solo nel 1999 quando per ragioni commerciali il sindaco di Solidaridad decise di cambiare il nome della zona che prima veniva solamente denotata come il corridoio tra Cancun e Tulum e che ora coincide con l’intera municipalità di Solidariedad.
RIVIERA MAYA: COSA VEDERE
Una vacanza sulla Riviera Maya non può non considerare Xcaret. Qui sorge un ecoparco all’interno del quale alcune rovine Maya si integrano in costruzioni sceniche moderne che non solo fungono da sfondo a magnifiche passeggiate a cavallo o in bicicletta ma la sera, spesso, vengono organizzate vere e proprie manifestazioni che tentano di riportare in vita giochi e riti propri dei Maya. Famoso è il gioco della pelota: anche questo riportato alla vita dalle manifestazioni serali, si ritiene fosse considerato un rito sacro.
Se invece vi affascinano le vecchie storie di pirati, non potete non visitare Akumal. Qui potrete ammirare i resti di un galeone spagnolo affondato nel 1741. Il relitto e la particolare forma a falce della baia rendono davvero il clima “piratesco”.
Se invece è la natura ad affascinarvi non mancate di inoltrarvi nella giungla di Xel-ha. Seguendo un sentiero disegnato tra piante tropicali e paradisi floreali giungerete ad un fiume: qui un galleggiante in plastica trasparente si preoccuperà di trasportarvi fino ad una laguna che si rivelerà una festa di colori e forme. Avrete qui l’occasione di osservare numerose specie di pesci tropicali muoversi e animare i fondali dal color turchino.
Tra le spiagge da non perdere in occasione di un viaggio sulla Riviera Maya vale la pena citare la splendida spiaggia di Paamul, riserva naturale e luogo in cui le testuggini depongono le proprie uova; la spiaggia di Puerto Venturas, a due passi dalla barriera corallina; e infine la magnifica Caleta Ya-Kul, forse uno dei migliori posti al mondo per lo snorkeling: essa rappresenta la più grande attrazione della Riviera con i sui fondali stracolmi di pesci e di colori.
INFORMAZIONI UTILI
Documenti
Per visitare la Riviera Maya è necessario un passaporto valido almeno 3 mesi dalla data di ingresso. Il permesso di soggiorno non serve per una permanenza fino ai 90 giorni
Informazioni sanitarie
Si consiglia di partire provvisti di un’assicurazione sanitaria in grado di coprire cure e rimpatrio. Bere sempre acqua di bottiglia e mangiare cibi di sicura provenienza eviterà spiacevoli disguidi.
Lingua
Non esiste una lingua ufficiale, tuttavia la lingua più diffusa è lo spagnolo.
Valuta
Peso Messicano
Fuso orario
L’orologio in Messico viaggia con 6 ore di ritardo rispetto all’Italia.
Periodo migliore per partire
Il periodo migliore per visitare la Riviera Maya è l’inverno.
Scopri tutte le offerte Last Minute di Yalla Yalla per la Riviera Maya!
Vedi tutte le nostre strutture nella Riviera Maya