Tutte i Last Minute >
Giordania
Vacanze e viaggi Last Minute Giordania
Last Minute
Giordania
Giordania - Prenota subito su YallaYalla la tua vacanza last minute. Scopri le nostre migliori offerte e preparati a partire!
Scopri la Giordania con le offerte last minute di Yalla Yalla e vivi un viaggio attraverso storia millenaria e paesaggi mozzafiato. Esplora l'antica Petra, città scavata nella roccia rosa e meraviglia del mondo. Galleggia nelle acque del Mar Morto e scopri i tesori nascosti di Amman, tra rovine romane e souq tradizionali. Vivi l'emozione di un safari nel deserto del Wadi Rum, dormendo sotto le stelle in un campo beduino. Ammira le maestose rovine romane di Jerash e rilassati sulle spiagge di Aqaba. Segui le orme di Mosè sul Monte Nebo e ammira i mosaici bizantini di Madaba. Esplora il possente castello di Kerak, testimone delle crociate. Le nostre vantaggiose offerte ti permetteranno di scoprire questa terra antica dove storia e avventura si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Giordania - Tutte le località con Last Minute attivi.
Scopri la Giordania con le offerte last minute di Yalla Yalla e vivi un viaggio attraverso storia millenaria e paesaggi mozzafiato. Esplora l'antica Petra, città scavata nella roccia rosa e meraviglia del mondo. Galleggia nelle acque del Mar Morto e scopri i tesori nascosti di Amman, tra rovine romane e souq tradizionali. Vivi l'emozione di un safari nel deserto del Wadi Rum, dormendo sotto le stelle in un campo beduino. Ammira le maestose rovine romane di Jerash e rilassati sulle spiagge di Aqaba. Segui le orme di Mosè sul Monte Nebo e ammira i mosaici bizantini di Madaba. Esplora il possente castello di Kerak, testimone delle crociate. Le nostre vantaggiose offerte ti permetteranno di scoprire questa terra antica dove storia e avventura si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Giordania - Informazioni da sapere.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare in vacanza?
I mesi migliori per visitare la Giordania sono quelli primaverili e autunnali.
- Marzo-maggio: temperatura ideale 20-25°C, vegetazione florida, clima secco
- Settembre-novembre: clima mite, 20-28°C, cielo terso ideale per fotografia
- Dicembre-febbraio: inverno fresco 10-15°C, possibili piogge, neve ad Amman
- Giugno-agosto: temperature molto elevate 35-40°C, sconsigliato per escursioni
- Ramadan: date variabili, servizi potenzialmente ridotti
- Festival culturali concentrati in primavera e autunno
Con quanto anticipo bisogna prenotare il pacchetto vacanze?
La prenotazione anticipata è consigliata per assicurarsi disponibilità e tariffe vantaggiose.
- Alta stagione (marzo-maggio): prenotare 6-8 mesi prima
- Festività occidentali: 4-6 mesi di anticipo per Natale e Capodanno
- Bassa stagione: 2-3 mesi sono sufficienti
- Petra by Night: prenotare con settimane di anticipo
- Hotel nel Mar Morto: 3-4 mesi prima in alta stagione
- Tour nel deserto: almeno 2 mesi prima per i campi tendati migliori
Qual è la valuta monetaria?
La valuta ufficiale è il dinaro giordano (JOD).
- Cambio indicativo: 1 EUR = circa 0.75 JOD (relativamente stabile)
- Banconote: tagli da 1, 5, 10, 20 e 50 dinari
- Monete: piastre (1 dinaro = 1000 piastre)
- Cambio valuta: disponibile in banche, hotel e uffici autorizzati
- USD ed EUR accettati in strutture turistiche principali
- Consigliabile avere sempre contanti per piccole spese
Dove andare al mare?
La costa giordana si concentra sul Mar Rosso, ad Aqaba.
- Aqaba: unica località balneare con spiagge attrezzate e resort
- South Beach: reef corallino accessibile da riva, ideale per snorkeling
- Tala Bay: complesso turistico con spiagge private e sport acquatici
- Japanese Beach: popolare tra locals, servizi essenziali
- Royal Diving Club: punto di partenza per immersioni
- Berenice Beach Club: spiaggia attrezzata con centro diving
Quali sono le attrazioni principali?
Il paese offre un patrimonio storico e naturale straordinario.
- Petra: città nabatea scavata nella roccia, una delle 7 meraviglie moderne
- Wadi Rum: deserto rosso con formazioni rocciose spettacolari
- Mar Morto: punto più basso della Terra, acque ad alta salinità
- Jerash: rovine romane meglio conservate fuori dall'Italia
- Amman: cittadella, teatro romano, moschee moderne
- Monte Nebo: sito biblico con vista sulla Terra Santa
Come telefonare e navigare su internet?
Le telecomunicazioni sono ben sviluppate nelle aree urbane.
- Prefisso internazionale: +962 per chiamare in Giordania
- Operatori principali: Zain, Orange, Umniah
- Wi-Fi: disponibile in hotel e caffè delle città principali
- SIM card: acquistabile con passaporto, economica e conveniente
- Copertura 4G: buona nelle città, limitata nel deserto
- WhatsApp: molto utilizzato per comunicazioni locali
Quante ore di volo ci sono dall'Italia e la Giordania?
Il volo dall'Italia alla Giordania è relativamente breve.
- Voli diretti: circa 4 ore da Roma o Milano ad Amman
- Voli con scalo: 6-8 ore totali dipendendo dalla connessione
- Aeroporto principale: Queen Alia International (Amman)
- Voli stagionali: charter per Aqaba in alta stagione
- Transfer aeroporto-città: 30-45 minuti per Amman
- Jet lag minimo: solo 1 ora di differenza
Qual è la differenza di fuso orario tra l'Italia e la Giordania?
Il fuso orario è UTC+2.
- Differenza con l'Italia: +1 ora tutto l'anno
- Orario lavorativo: 8:30-17:00 domenica-giovedì
- Weekend: venerdì e sabato
- Orari negozi: generalmente 9:00-21:00
- Ramadan: orari modificati durante il mese sacro
- Ristoranti: pranzo 12:00-15:00, cena 19:00-23:00
Quali lingue si parlano?
L'arabo è la lingua ufficiale, ma l'inglese è ampiamente diffuso.
- Arabo: dialetto giordano utilizzato quotidianamente
- Inglese: parlato nel settore turistico e commerciale
- Cartelli stradali: bilingue arabo e inglese
- Menù: spesso disponibili in doppia lingua
- Guide turistiche: parlano correntemente inglese
- Frasi base in arabo: apprezzate dalla popolazione locale
Come vestirsi e cosa mettere in valigia?
L'abbigliamento deve rispettare la cultura locale e il clima.
- Abbigliamento modesto: spalle e ginocchia coperte
- Tessuti leggeri e traspiranti in estate
- Strati per escursioni termiche nel deserto
- Scarpe comode per siti archeologici
- Costume da bagno per Mar Morto e Mar Rosso
- Cappello, occhiali da sole e crema solare alta protezione
Per la corrente elettrica è necessario munirsi di adattatore?
Il sistema elettrico giordano ha specifiche particolari.
- Voltaggio: 230V (compatibile con dispositivi europei)
- Frequenza: 50Hz
- Prese: tipo C, D, F, G (multiple tipologie)
- Adattatore universale: consigliato per sicurezza
- Reperibilità: adattatori disponibili nei maggiori hotel
- Power bank: utile per escursioni nel deserto
Cosa comprare?
I mercati offrono prodotti artigianali e souvenir caratteristici.
- Sabbia colorata in bottiglia da Petra
- Prodotti del Mar Morto: sali, fanghi e cosmetici
- Artigianato beduino: gioielli e tessuti
- Spezie e zaatar dai souk
- Mosaici tradizali di Madaba
- Caffè arabo e cardamomo locale
Cosa mangiare?
La cucina giordana offre sapori mediorientali autentici.
- Mansaf: agnello con riso e salsa al yogurt, piatto nazionale
- Hummus e falafel: antipasti tipici
- Maqluba: riso con verdure e carne capovolta
- Knafeh: dolce al formaggio e sciroppo
- Zarb: carne e verdure cotte sotto sabbia (specialità beduina)
- Mezze: varietà di antipasti da condividere
Che escursioni fare?
Le escursioni permettono di scoprire paesaggi unici.
- Trekking nel Wadi Rum con pernottamento nel deserto
- Percorso del Siq fino al Tesoro di Petra
- Escursione al Canyon del Wadi Mujib
- Snorkeling nei reef di Aqaba
- Visita ai castelli del deserto orientale
- Camminate nella Riserva di Dana
Come ci si sposta?
Il trasporto in Giordania offre diverse opzioni.
- Noleggio auto: soluzione flessibile per itinerari personalizzati
- Tour organizzati: comodi per principali attrazioni
- Taxi: economici nelle città, tariffa da concordare
- Autobus JETT: collegamenti tra città principali
- Transfer privati: prenotabili tramite hotel
- Autista privato: opzione consigliata per tour completi
Cosa fare oltre il mare?
Il paese offre numerose attività culturali e naturalistiche.
- Corso di cucina tradizionale ad Amman
- Osservazione stelle nel Wadi Rum
- Trattamenti benessere con prodotti del Mar Morto
- Workshop di mosaico a Madaba
- Incontro con comunità beduine
- Visita a progetti di artigianato femminile
Le carte di credito sono accettate ovunque?
L'uso delle carte è diffuso ma non universale.
- Hotel e ristoranti turistici: accettano le principali carte
- Souk e piccoli negozi: solo contanti
- Bancomat: presenti nelle città principali
- Commissioni: possibili per prelievi internazionali
- Visa e Mastercard: più accettate di American Express
- Contanti: necessari per piccole spese e zone rurali
Sono necessarie o consigliate vaccinazioni?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Quali documenti occorrono per viaggiare?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
E' necessario un visto turistico?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Ci sono precauzioni da seguire durante il soggiorno?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.