Tutte i Last Minute >
Cipro
Vacanze e viaggi Last Minute Cipro
Last Minute
Cipro
Cipro - Prenota subito su YallaYalla la tua vacanza last minute. Scopri le nostre migliori offerte e preparati a partire!
Approfitta delle offerte last minute per Cipro con Yalla Yalla e scopri l'isola dove nacque Afrodite. Esplora l'antica Paphos, patrimonio UNESCO, con i suoi straordinari mosaici e siti archeologici. Vivi il divertimento di Ayia Napa con le sue spiagge mediterranee di sabbia dorata e acque cristalline. Attraversa la storica Nicosia, l'ultima capitale divisa d'Europa. Avventurati sui monti Troodos tra monasteri bizantini e villaggi tradizionali. Degusta il pregiato vino commandaria, il più antico del mondo, e assapora il tradizionale formaggio halloumi. Le nostre vantaggiose offerte ti permetteranno di vivere un'esperienza unica in quest'isola dove il mito di Afrodite si fonde con una storia millenaria, tra mare cristallino, testimonianze archeologiche e sapori mediterranei.
Cipro - Tutte le località con Last Minute attivi.
Approfitta delle offerte last minute per Cipro con Yalla Yalla e scopri l'isola dove nacque Afrodite. Esplora l'antica Paphos, patrimonio UNESCO, con i suoi straordinari mosaici e siti archeologici. Vivi il divertimento di Ayia Napa con le sue spiagge mediterranee di sabbia dorata e acque cristalline. Attraversa la storica Nicosia, l'ultima capitale divisa d'Europa. Avventurati sui monti Troodos tra monasteri bizantini e villaggi tradizionali. Degusta il pregiato vino commandaria, il più antico del mondo, e assapora il tradizionale formaggio halloumi. Le nostre vantaggiose offerte ti permetteranno di vivere un'esperienza unica in quest'isola dove il mito di Afrodite si fonde con una storia millenaria, tra mare cristallino, testimonianze archeologiche e sapori mediterranei.
Cipro - Informazioni da sapere.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare in vacanza?
Il clima mediterraneo offre diverse opportunità durante l'anno:
- L'estate (giugno-settembre) è calda e secca con temperature tra 30-35°C, ideale per mare e spiagge
- La primavera (marzo-maggio) offre temperature miti 20-25°C, perfette per escursioni e visite culturali
- L'autunno (ottobre-novembre) mantiene temperature gradevoli 20-25°C con mare ancora balneabile
- L'inverno (dicembre-febbraio) è mite sulla costa 15-20°C, con possibilità di sciare sul monte Troodos
- Maggio e ottobre offrono il miglior compromesso tra clima e prezzi
- Luglio e agosto sono i mesi più caldi e affollati
- La stagione balneare si estende da aprile a novembre
- 300 giorni di sole all'anno garantiscono visite piacevoli in ogni stagione
Con quanto anticipo bisogna prenotare il pacchetto vacanze?
La prenotazione anticipata è consigliata per diverse ragioni:
- Per l'alta stagione estiva (luglio-agosto) prenotare 4-6 mesi prima
- Per i periodi di spalla (maggio-giugno, settembre-ottobre) 3-4 mesi prima
- Per il periodo natalizio e Capodanno 4-5 mesi prima
- Per i resort di lusso sulla costa 5-6 mesi prima in alta stagione
- Per gruppi numerosi necessari almeno 6 mesi di anticipo
- Le offerte early booking sono disponibili con 6 mesi di anticipo
- Per ville private prenotare 4-5 mesi prima in alta stagione
- Per la bassa stagione bastano 2-3 mesi di anticipo
Qual è la valuta monetaria?
Il sistema monetario è organizzato così:
- L'Euro è la valuta ufficiale nella Repubblica di Cipro
- La lira turca (TRY) è usata nella parte nord dell'isola
- Gli ATM sono ampiamente diffusi in tutta l'isola
- Le carte di credito internazionali sono accettate nei principali esercizi
- È consigliabile avere contanti per i piccoli acquisti e le zone rurali
- Il cambio euro/lira turca può essere effettuato localmente
- I prezzi sono generalmente esposti in euro nella parte sud
- Molti esercizi nella zona nord accettano anche euro
Dove andare al mare?
L'isola offre numerose spiagge di qualità:
- Nissi Beach ad Ayia Napa, famosa per sabbia bianca e acque cristalline
- Fig Tree Bay a Protaras, ideale per famiglie con fondali bassi
- Coral Bay a Paphos, spiaggia attrezzata con sabbia dorata
- Blue Lagoon ad Akamas, caletta paradisiaca raggiungibile in barca
- Konnos Bay, baia protetta con acque turchesi
- Lara Beach, spiaggia selvaggia famosa per le tartarughe
- Mackenzie Beach a Larnaca, vivace e ben servita
- Governors Beach, caratteristica per le scogliere bianche
Quali sono le attrazioni principali?
L'isola vanta un ricco patrimonio storico e naturale:
- Sito archeologico di Paphos, patrimonio UNESCO
- Tombe dei Re, necropoli di epoca ellenistica
- Castello di Kolossi, fortezza medievale
- Monastero di Kykkos sui monti Troodos
- Penisola di Akamas con la Baia di Afrodite
- Centro storico di Nicosia, ultima capitale divisa d'Europa
- Chiese bizantine dei monti Troodos, patrimonio UNESCO
- Santuario di Apollo Ylatis
Come telefonare e navigare su internet?
Le telecomunicazioni sono ben sviluppate:
- Il prefisso internazionale di Cipro è +357
- La copertura 4G è eccellente nelle aree turistiche
- Wi-Fi gratuito disponibile in hotel, ristoranti e luoghi pubblici
- Per i cittadini UE vale il roaming gratuito
- SIM card locali disponibili con documento d'identità
- Internet cafè presenti nelle principali località turistiche
- La connessione può essere limitata nelle zone rurali
- Gli hotel offrono generalmente Wi-Fi gratuito
Quante ore di volo ci sono dall'Italia a Cipro?
I collegamenti aerei sono frequenti:
- Da Roma a Larnaca circa 3 ore e 30 minuti di volo diretto
- Da Milano a Larnaca circa 3 ore e 45 minuti di volo diretto
- Da Roma a Paphos circa 3 ore e 15 minuti
- I voli con scalo possono durare 5-7 ore
- I voli diretti sono più frequenti in alta stagione
- Collegamenti principali con Larnaca e Paphos
- Voli charter disponibili in estate
- Orari più frequenti al mattino e sera
Qual è la differenza di fuso orario tra l'Italia e Cipro?
Il fuso orario è così organizzato:
- Cipro è +1 ora rispetto all'Italia
- Quando in Italia sono le 12:00, a Cipro sono le 13:00
- Il cambio dell'ora segue le stesse date dell'UE
- L'ora legale inizia l'ultima domenica di marzo
- L'ora solare inizia l'ultima domenica di ottobre
- La differenza rimane costante tutto l'anno
- Il jet lag è minimo per i viaggiatori italiani
- Gli orari delle attività sono simili a quelli italiani
Quali lingue si parlano?
La situazione linguistica è variegata:
- Il greco e il turco sono le lingue ufficiali
- L'inglese è ampiamente parlato nelle zone turistiche
- Il personale turistico parla spesso italiano
- Le indicazioni stradali sono in greco e inglese
- Nella zona nord le indicazioni sono in turco e inglese
- I menu dei ristoranti sono generalmente multilingue
- Tour guide disponibili in diverse lingue
- App di traduzione possono essere utili nelle zone rurali
Come vestirsi e cosa mettere in valigia?
L'abbigliamento deve adattarsi al clima mediterraneo:
- Estate: abiti leggeri, cappello, occhiali da sole e protezione solare
- Primavera e autunno: abbigliamento a strati per le escursioni termiche
- Scarpe comode per passeggiate ed escursioni
- Costume da bagno e teli mare per la spiaggia
- Abbigliamento modesto per visite a luoghi di culto
- Giacca leggera per le serate ventilate
- Scarpe antiscivolo per le scogliere
- Abbigliamento elegante per ristoranti di lusso
Per la corrente elettrica è necessario munirsi di adattatore?
Il sistema elettrico ha caratteristiche britanniche:
- Tensione 240V/50Hz
- Prese elettriche di tipo G (standard britannico)
- Necessario adattatore per spine italiane
- Adattatori disponibili in hotel e negozi locali
- Consigliabile portare un adattatore universale
- Molti hotel hanno anche prese europee
- La corrente è stabile e affidabile
- Alcuni resort offrono adattatori in prestito
Cosa comprare?
L'isola offre diversi prodotti tipici:
- Merletti di Lefkara, artigianato tradizionale UNESCO
- Vini locali, specialmente il Commandaria
- Prodotti a base di olive e olio d'oliva
- Dolci tipici come il loukoumi (gelatine)
- Ceramiche artigianali e oggetti in rame
- Prodotti di bellezza al latte d'asina
- Spezie e erbe aromatiche locali
- Icone religiose dipinte a mano
Cosa mangiare?
La cucina cipriota offre sapori mediterranei unici:
- Meze, selezione di piccoli piatti tradizionali
- Halloumi, formaggio tipico locale
- Souvlaki, spiedini di carne alla griglia
- Kleftiko, agnello cotto lentamente
- Moussaka, sformato di melanzane e carne
- Taramosalata, crema di uova di pesce
- Dolci a base di mandorle e miele
- Vini locali come il Commandaria
Che escursioni fare?
Le opportunità di escursioni sono numerose:
- Tour della penisola di Akamas in 4x4
- Escursioni nei monti Troodos con visita alle chiese bizantine
- Gite in barca alla Blue Lagoon
- Visita alle Tombe dei Re a Paphos
- Tour del vino nella regione di Limassol
- Escursioni al Castello di San Hilarion
- Snorkeling nelle baie cristalline
- Trekking nei sentieri naturalistici del Troodos
Come ci si sposta?
Il trasporto offre diverse opzioni:
- Noleggio auto consigliato per massima libertà
- Bus interurbani collegano le principali città
- Taxi disponibili nelle zone turistiche
- Servizi navetta dagli aeroporti
- Tour organizzati per le principali attrazioni
- Bus turistici per escursioni giornaliere
- Guida a sinistra come nel Regno Unito
- Transfer privati disponibili su prenotazione
Cosa fare oltre il mare?
L'isola offre numerose attività alternative:
- Visite ai siti archeologici UNESCO
- Tour enogastronomici e degustazioni di vini locali
- Escursioni nei villaggi tradizionali
- Sport acquatici e immersioni
- Golf in campi panoramici
- Spa e centri benessere
- Festival culturali e eventi tradizionali
- Shopping nei mercati tradizionali
Le carte di credito sono accettate ovunque?
L'uso delle carte è ampiamente diffuso:
- Le principali carte di credito sono accettate nei centri turistici
- Bancomat disponibili nelle città e zone turistiche
- Alcuni piccoli negozi e taverne preferiscono contanti
- Commissioni possibili per prelievi internazionali
- Carte contactless ampiamente accettate
- Nella zona nord preferibili i contanti
- Informare la propria banca del viaggio
- Conservare sempre un po' di contanti per emergenze
Sono necessarie o consigliate vaccinazioni?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Quali documenti occorrono per viaggiare?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
E' necessario un visto turistico?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Ci sono precauzioni da seguire durante il soggiorno?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.