Tutte i Last Minute >
Cina
Vacanze e viaggi Last Minute Cina
Last Minute
Cina
Cina - Prenota subito su YallaYalla la tua vacanza last minute. Scopri le nostre migliori offerte e preparati a partire!
Scopri la Cina con le offerte last minute di Yalla Yalla e immergiti in un viaggio attraverso millenni di storia e cultura. Ammira la maestosità della Grande Muraglia, serpeggiante attraverso paesaggi mozzafiato, e lasciati conquistare dai segreti della Città Proibita a Pechino. Esplora l'antica capitale Xi'an dove l'esercito di terracotta warriors veglia eternamente. Vivi il futuro nella metropolitana Shanghai e l'energia cosmopolita di Hong Kong. Delizia il palato con l'autentica cucina cinese e incontra i dolcissimi panda giganti nel loro habitat naturale. Lasciati trasportare dalla maestosità del panorama durante una crociera sul Fiume Yangtze. Le nostre vantaggiose offerte ti permetteranno di esplorare questo paese immenso dove tradizione e modernità si fondono in un'armonia unica, creando un'esperienza di viaggio indimenticabile tra templi antichi e grattacieli avveniristici.
Cina - Tutte le località con Last Minute attivi.
Scopri la Cina con le offerte last minute di Yalla Yalla e immergiti in un viaggio attraverso millenni di storia e cultura. Ammira la maestosità della Grande Muraglia, serpeggiante attraverso paesaggi mozzafiato, e lasciati conquistare dai segreti della Città Proibita a Pechino. Esplora l'antica capitale Xi'an dove l'esercito di terracotta warriors veglia eternamente. Vivi il futuro nella metropolitana Shanghai e l'energia cosmopolita di Hong Kong. Delizia il palato con l'autentica cucina cinese e incontra i dolcissimi panda giganti nel loro habitat naturale. Lasciati trasportare dalla maestosità del panorama durante una crociera sul Fiume Yangtze. Le nostre vantaggiose offerte ti permetteranno di esplorare questo paese immenso dove tradizione e modernità si fondono in un'armonia unica, creando un'esperienza di viaggio indimenticabile tra templi antichi e grattacieli avveniristici.
Cina - Informazioni da sapere.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare in vacanza?
La scelta del periodo ideale dipende dalla regione da visitare:
- Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) sono i periodi migliori per clima mite e paesaggi
- L'estate (giugno-agosto) è calda e umida, con temperature tra 25-35°C e frequenti piogge
- L'inverno (dicembre-febbraio) è freddo al nord ma ideale per il sud subtropicale
- Evitare il Capodanno cinese (gennaio-febbraio) per l'altissima affluenza locale
- La stagione dei monsoni varia tra le regioni ma generalmente va da giugno a settembre
- Ottobre è ideale per la Grande Muraglia e le città imperiali
- Aprile-maggio per i giardini classici e le fioriture
- Novembre per foliage e temperature gradevoli
Con quanto anticipo bisogna prenotare il pacchetto vacanze?
La prenotazione richiede un'attenta pianificazione:
- Per il periodo del Capodanno cinese prenotare almeno 8-10 mesi prima
- Per l'alta stagione (aprile-maggio, settembre-ottobre) 6-8 mesi di anticipo
- Per i periodi festivi cinesi almeno 6 mesi prima
- Visti turistici richiedono 1-2 mesi di processamento
- Hotel di lusso nelle città principali 4-5 mesi prima
- Tour organizzati preferibilmente 5-6 mesi prima
- Treni ad alta velocità 2-3 mesi prima per le tratte popolari
- Voli internazionali idealmente 4-6 mesi prima
Qual è la valuta monetaria?
Il sistema monetario cinese è organizzato così:
- La valuta ufficiale è il Renminbi (RMB) o Yuan (CNY)
- Le banconote sono disponibili in tagli da 1, 5, 10, 20, 50 e 100 yuan
- Il cambio può essere effettuato in banche e hotel autorizzati
- Gli ATM sono diffusi nelle aree urbane e accettano carte internazionali
- WeChat Pay e Alipay sono i metodi di pagamento più diffusi localmente
- È consigliabile portare contanti per le aree rurali
- Le banche richiedono il passaporto per il cambio valuta
- Conservare le ricevute di cambio per riconvertire gli yuan non utilizzati
Dove andare al mare?
Le destinazioni balneari principali includono:
- Isola di Hainan, la "Hawaii cinese" con resort di lusso e spiagge tropicali
- Qingdao, città costiera famosa per architettura tedesca e spiagge
- Xiamen, con l'isola di Gulangyu e acque cristalline
- Beihai, con la famosa spiaggia Silver Beach
- Sanya, principale località balneare di Hainan con resort internazionali
- Zhoushan, arcipelago con spiagge incontaminate
- Shenzhen, con moderne spiagge urbane
- Penisola di Leizhou con acque calde tutto l'anno
Quali sono le attrazioni principali?
Il paese offre attrazioni storiche e naturali straordinarie:
- La Grande Muraglia, simbolo nazionale visitabile in diverse sezioni
- Esercito di Terracotta di Xi'an, patrimonio UNESCO
- Città Proibita a Pechino, palazzo imperiale più grande al mondo
- Karst di Guilin e fiume Li con paesaggi surreali
- Palazzo del Potala a Lhasa, Tibet
- Giardini classici di Suzhou
- Skyline futuristico di Shanghai
- Montagne sacre come Huangshan e Zhangjiajie
Come telefonare e navigare su internet?
Le telecomunicazioni hanno caratteristiche particolari:
- Il prefisso internazionale della Cina è +86
- Internet è sottoposto al Great Firewall che blocca molti siti occidentali
- VPN necessario per accedere a Google, Facebook, WhatsApp etc.
- WeChat è l'app di comunicazione principale in Cina
- SIM card locali richiedono passaporto per l'acquisto
- Wi-Fi disponibile in hotel e luoghi pubblici ma con restrizioni
- È consigliabile installare VPN prima di arrivare in Cina
- App locali come Baidu Maps sono indispensabili
Quante ore di volo ci sono dall'Italia in Cina?
La durata del volo varia in base alla destinazione:
- Roma-Pechino: circa 10-11 ore di volo diretto
- Milano-Shanghai: circa 11-12 ore di volo diretto
- Per destinazioni interne aggiungere 2-4 ore di volo
- I voli con scalo possono durare 14-18 ore
- Collegamenti diretti principalmente con Pechino e Shanghai
- Voli stagionali per altre destinazioni
- Il jet lag può essere significativo (6-7 ore)
- Voli notturni sono i più comuni
Qual è la differenza di fuso orario tra l'Italia e la Cina?
Il fuso orario è standardizzato in tutto il paese:
- La Cina utilizza un unico fuso orario (UTC+8)
- Differenza di +6 ore in estate rispetto all'Italia
- Differenza di +7 ore in inverno rispetto all'Italia
- Non viene applicata l'ora legale
- L'orario rimane costante tutto l'anno
- Le attività iniziano presto al mattino
- Gli uffici chiudono generalmente alle 17:30
- Considerare il jet lag nella pianificazione iniziale
Quali lingue si parlano?
La situazione linguistica è complessa:
- Il mandarino (putonghua) è la lingua ufficiale
- Esistono numerosi dialetti regionali
- Il cantonese è diffuso nel sud e Hong Kong
- L'inglese è parlato principalmente nel settore turistico
- Le indicazioni nelle città principali sono bilingui
- App di traduzione sono molto utili
- Guide turistiche parlano diverse lingue straniere
- La scrittura utilizza caratteri semplificati nella Cina continentale
Come vestirsi e cosa mettere in valigia?
L'abbigliamento deve adattarsi a clima e cultura:
- Abbigliamento modesto e comodo per visite ai templi
- Scarpe comode per lunghe camminate
- Giacca impermeabile per la stagione dei monsoni
- Abbigliamento formale per ristoranti di lusso
- Mascherine per l'inquinamento nelle grandi città
- Strati per i cambi di temperatura
- Copricapo e protezione solare in estate
- Abbigliamento pesante per il nord in inverno
Per la corrente elettrica è necessario munirsi di adattatore?
Il sistema elettrico ha caratteristiche specifiche:
- Tensione standard 220V/50Hz
- Prese di tipo A, C e I sono le più comuni
- Adattatore universale consigliato per sicurezza
- Hotel internazionali spesso hanno prese multiple
- La potenza può variare nelle zone rurali
- Portare un trasformatore per dispositivi sensibili
- Evitare di collegare troppi dispositivi contemporaneamente
- Caricabatterie con voltaggio universale sono ideali
Cosa comprare?
Il paese offre numerose opportunità di shopping:
- Seta e tessuti tradizionali di alta qualità
- Tè di diverse varietà e accessori per la cerimonia
- Giada e pietre preziose (con certificato)
- Porcellane e ceramiche tradizionali
- Calligrafia e pittura su rotolo
- Medicine tradizionali cinesi
- Oggetti d'antiquariato (con permesso di esportazione)
- Articoli tecnologici di marche locali
Cosa mangiare?
La cucina cinese è molto varia e regionale:
- Anatra alla pechinese nella capitale
- Dim sum a Canton e Hong Kong
- Hot pot del Sichuan piccante e aromatico
- Noodles di Xi'an tirati a mano
- Zuppa di xiaolongbao a Shanghai
- Frutti di mare freschi nelle zone costiere
- Cucina vegetariana buddista nei templi
- Street food locale nei mercati notturni
Che escursioni fare?
Le opportunità di escursioni sono numerose:
- Trekking sulla Grande Muraglia in sezioni diverse
- Crociera sul Fiume Yangtze
- Escursione alle Grotte di Longmen
- Tour dei villaggi d'acqua vicino Shanghai
- Visita alle risaie terrazzate di Longsheng
- Escursioni nel parco di Zhangjiajie
- Tour dei templi buddhisti del Monte Emei
- Navigazione sul fiume Li a Guilin
Come ci si sposta?
Il trasporto offre diverse opzioni:
- Treni ad alta velocità tra le principali città
- Voli domestici per lunghe distanze
- Metro efficienti nelle grandi città
- Bus turistici per escursioni organizzate
- Taxi economici nelle aree urbane
- App DiDi per chiamare taxi (versione locale di Uber)
- Biciclette a noleggio nelle città principali
- Transfer privati per zone turistiche
Cosa fare oltre il mare?
Le attività alternative sono infinite:
- Lezioni di tai chi nei parchi
- Corsi di cucina tradizionale
- Cerimonia del tè tradizionale
- Shopping nei mercati tradizionali
- Spettacoli di opera cinese
- Visita ai templi buddisti e taoisti
- Tour fotografici urbani
- Esperienza di medicina tradizionale cinese
Le carte di credito sono accettate ovunque?
I pagamenti hanno caratteristiche particolari:
- WeChat Pay e Alipay dominano i pagamenti locali
- Carte internazionali accettate principalmente in hotel e negozi di lusso
- Bancomat disponibili nelle città ma non tutti accettano carte straniere
- Contanti necessari per mercati e zone rurali
- Union Pay è il circuito più diffuso
- Visa e Mastercard hanno accettazione limitata
- Informare la propria banca del viaggio
- Conservare contanti per emergenze
Sono necessarie o consigliate vaccinazioni?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Quali documenti occorrono per viaggiare?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
E' necessario un visto turistico?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Ci sono precauzioni da seguire durante il soggiorno?
Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.